
Suggestioni di percussioni
Maggio 23 @ 10:00 - 18:00 UTC+1

Come primo strumento concepito dall’uomo dalla sua comparsa sulla Terra, il tamburo porta con sé una conoscenza ancestrale basata sulla connessione al concetto di ritmo in senso lato, ovvero di riconoscimento dei cicli vitali propri della natura e di ogni essere vivente, in noi facilmente riscontrabili nel respiro, nel battito del cuore etc.
La connotazione fortemente istintiva e primordiale della percussione, nonché il grande potere di aggregazione, ne ha fatto nel corso dei millenni un imprescindibile strumento utilizzato nei riti collettivi inscenati dalle comunità di tutto il mondo.
La connotazione fortemente istintiva e primordiale della percussione, nonché il grande potere di aggregazione, ne ha fatto nel corso dei millenni un imprescindibile strumento utilizzato nei riti collettivi inscenati dalle comunità di tutto il mondo.
Cercheremo di esplorare sia l’aspetto musicale/ricreativo della percussione, sia l’aspetto più rituale/meditativo in sintonia con l’approccio e la formazione Windhorse.
Condurrà Maurizio Murgia:
Questo evento si inserisce accanto al Percorso Windhorse di formazione all’ascolto e alla Basic Attendance nella programmazione di FormaPerCondi o Formazione Permanente Condivisa: momenti di scambio di saperi e condivisione in atmosfera Windhorse.
Per info e iscrizioni consultare la pagina dedicata del sito
Per info e iscrizioni consultare la pagina dedicata del sito
Mostra meno